Quantcast
Channel: RSTP
Viewing all 571 articles
Browse latest View live

The Believer: si può essere ebrei ed antisemiti?

$
0
0
The Believer è un film del 2001, diretto da Henry Bean e scritto con la collaborazione di Mark Jacobson. Tratta da un'opera teatrale scritta dallo stesso Bean, la pellicola narra fatti biografici e vicende personali ispirati alla vita di Daniel Burros, membro attivo dell'American Nazi Party, antisemita convinto seppure sia stato circonciso e cresciuto secondo le tradizioni ebraiche della famiglia. Presentato con successo al Sundance Festival, e al Noir in Festival, è un film di cui...

The Butterfly Effect una buona idea per un film sprecato.

$
0
0
The Butterfly Effect è un film di fantascienza del 2004 diretto da Eric Bress e J. Mackye Gruber. Narra delle vicende di Evan alle prese con un potere particolare che gli permette di modificare eventi chiave accadutigli nel tempo, modificando quindi il presente del momento in cui decide di cambiare un episodio del suo passato. Cinque diverse ipotesi di quell'episodio regaleranno allo spettatore altrettante trame di una vita. Il titolo del film e il tema principale si riferiscono...

L’Uomo Elefante è un film sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa.

$
0
0
Affetto da una grave forma di neurofibromatosi, il mostruoso John C. Merrick (1862-90) diventa un fenomeno da baraccone e poi ospite privilegiato nel London Hospital, coccolato da ricchi londinesi. Horror in presa diretta sulla realtà, è un film sulla dignità e il dolore, sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa. Suggestivo nell'ambientazione, qua e là geniale, splendido bianconero del veterano Freddie Francis. Ebbe 8 candidature ai premi Oscar, ma non ne vinse. « La...

Trainspotting un film che più passa il tempo più acquista valore.

$
0
0
Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dall'opera omonima di Irvine Welsh del 1993, presentato fuori concorso al 49º Festival di Cannes. « Io ho scelto di non scegliere la vita, ho scelto qualcos'altro…Le ragioni? Non ci sono ragioni…Chi ha bisogno di ragioni quando ha l'eroina? » (Mark Renton). Tratto dal romanzo (1993) di Irvine Welsh, sceneggiato da John Hodge. Ambientato in una zona suburbana di Edimburgo, è la storia del tossicomane Mark e della sua banda...

Un pesce di nome Wanda, una commedia travolgente dal finale immorale.

$
0
0
Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda) è un film del 1988 diretto da Charles Crichton. Nel 1999 il British Film Institute l'ha inserito al 39º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo; nel 2000 l'American Film Institute lo ha inserito al 21º posto nella classifica delle migliori cento commedie di tutti i tempi. Per la loro interpretazione, Kevin Kline ricevette l'Oscar al miglior attore non protagonista, John Cleese il BAFTA al miglior attore protagonista e...

Wonderland un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso.

$
0
0
Wonderland - Massacro a Hollywood è un film del 2003 diretto da James Cox, con Val Kilmer nella parte del leggendario attore pornografico John Holmes. Wonderland un ottimo film dallo sguardo lucido ma appassionato su un periodo controverso, la fine dei '70 a Hollywood. Wonderland ci regala una tra le migliori interpretazioni di Val Kilmer, coraggiosamente alle prese con un personaggio tanto difficile, che la produzione evita con merito di innalzare a facile mito. Il film ha uno sguardo lucido...

Willard il paranoico, un nuovo tipo di amicizia.

$
0
0
Willard il paranoico (Willard) è un film horror di Glen Morgan, con Crispin Glover, Laura Harring e R. Lee Ermey. Il film è liberamente basato sulla novella Ratman's Notebook di Stephen Gilbert, ed è anche il remake del film Willard e i topi del 1971. Il film venne distribuito negli Stati Uniti il 15 marzo 2003 e in Italia il 29 luglio 2005. Willard, quarantenne introverso al limite della patologia, trascorre il proprio tempo curando la vecchia madre malata e lavorando come impiegato...

La Spada nella Roccia è il primo episodio della tetralogia Re in Eterno.

$
0
0
La spada nella roccia (The Sword in the Stone) è un film del 1963 diretto da Wolfgang Reitherman. È un film d'animazione prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 25 dicembre 1963, distribuito dalla Buena Vista Distribution. Il 18° Classico Disney, fu l'ultimo ad uscire prima della morte di Walt Disney. Le canzoni del film sono scritte e composte dai fratelli Sherman, che in seguito scrissero musica per altri film Disney come Mary Poppins (1964), Il libro della...

Il Tempo dei Gitani, quanta magia nel Kusturica anni ’80.

$
0
0
“Quando Dio è sceso in Terra, ha incontrato i gitani. E ha preso il primo volo per tornare indietro”. E’ una delle frasi pronunciate dai protagonisti de Il tempo dei gitani, meraviglioso film di Emir Kusturica del 1988. La pellicola racconta le peripezie di Perhan, un giovane gitano che lascia i Balcani e si ritrova catapultato in Italia, finendo incastrato in situazioni assurde, dolorose e ben oltre il limite della criminalità. Lungo più di due ore (ma l’edizione originale, destinata alla...

L'esercito delle 12 scimmie è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei.

$
0
0
L'esercito delle 12 scimmie (12 Monkeys) è un film del 1995 diretto da Terry Gilliam, prodotto da Charles Roven e sceneggiato da David Webb e Janet Peoples. È stato liberamente ispirato al film La jetée, di Chris Marker, cortometraggio sperimentale francese del 1962. Il film consiste in una storia di fantascienza post-apocalittica. 'L'esercito delle 12 scimmie' è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei: un film bizzarro, ma messo insieme con i mezzi che Hollywood offre di...

The Doors è un film biografico diretto da Oliver Stone incentrato sulla vita di Jim Morrison.

$
0
0
The Doors è un film biografico del 1991 diretto da Oliver Stone, incentrato sulla vita di Jim Morrison, girato a vent'anni dalla morte del leader dei The Doors. Biografia di Jim Morrison, più che del complesso musicale di cui era il leader: un poeta con l'anima del pagliaccio, che corteggiava la morte, che raccontava come lo spirito di uno sciamano gli fosse entrato dentro quand'era ancora bambino, che morì fulminato da una crisi cardiaca (overdose di eroina?) a Parigi nel '71. "Jim...

Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30.

$
0
0
Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell'originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l'azione si svolge nella Miami degli anni ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga. Montana, rozzo cubano di umili origini, incarna gli ideali del ghetto portandoli all'estremo, costruendo dal nulla un impero...

I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Settembre 2014.

$
0
0
1.- Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30. Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell'originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l'azione si svolge nella Miami degli anni ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga. Montana, rozzo cubano di Leggi il resto...

Scorrete lacrime, disse il poliziotto porre in discussione ogni certezza apparente sulla natura stessa della realtà e dell’umanità.

$
0
0
Scorrete lacrime, disse il poliziotto (Flow My Tears, the Policeman Said) è un romanzo di fantascienza di Philip K. Dick. È stato tradotto per la prima volta in italiano nel 1976 col titolo Episodio temporale da Roberta Rambelli (in seguito è stato ritradotto da Vittorio Curtoni nel 1998 e ancora da Maurizio Nati nel 2007). Scritto nel 1974, è considerato una delle opere meglio riuscite dell'autore; si distingue per una notevole compattezza della trama, rapida e priva di divagazioni, al cui...

Kung Fu Panda 2 , tanta azione e qualche risata in meno per un secondo capitolo visivamente molto raffinato.

$
0
0
Kung Fu Panda 2] è un film d'animazione del 2011 prodotto dalla DreamWorks Animation e diretto da Jennifer Yuh. Il film è il sequel di Kung Fu Panda e alla revisione della sceneggiatura ha collaborato anche Charlie Kaufman. « Forse la tua storia non ha un inizio tanto felice, ma non è questo a renderti ciò che sei.. è il resto della tua storia. Chi tu scegli di essere » (discorso della divinatrice a Po) l kung fu forse è arrivato alla fine dei suoi giorni, l'era industriale incalza...

Vogliamo i colonnelli, è una divertentissima parodia ispirata ad un fatto storico realmente accaduto.

$
0
0
Vogliamo i colonnelli è un film del 1973 diretto da Mario Monicelli, il quale collaborò anche al soggetto e alla sceneggiatura insieme agli amici e compagni di una vita Age e Scarpelli, presentato in concorso al 26º Festival di Cannes. È una commedia satirica a sfondo fantapolitico che immagina un maldestro colpo di stato in Italia, con esplicite allusioni al tentato golpe Borghese e al regime dei colonnelli greci. Nomi che da soli erano garanzia di qualcosa meritevole di attenzione, e così è...

Vita da cani pittoresco, sciolto, brioso film sul mondo dell'avanspettacolo.

$
0
0
Vita da cani è un film del 1950, diretto dai registi Mario Monicelli e Steno; successivamente Monicelli rivelò di essere stato il solo regista. «Steno e Monicelli (...) avvertendo senza dubbio il carattere ormai oleografico dell'argomento, hanno avuto la buona idea (...) di puntare sulla descrizione di un ambiente meno noto: quello dei paesini visitati, appunto, soltanto dalle compagnie di terzo e quart'ordine. (...). Tutta la prima parte del film è non soltanto divertente ma anche...

I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Diciembre 2014.

$
0
0
1.- Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30. Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell'originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l'azione si svolge nella Miami degli anni ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga. Montana, rozzo cubano di Leggi il resto dell'articolo......

Mario Monicelli è il regista che meglio ha interpretato lo stile della commedia all'italiana.

$
0
0
Mario Monicelli (Roma, 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Monicelli è stato uno dei più celebri e apprezzati registi italiani. Insieme a Dino Risi e Luigi Comencini, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che ha contribuito a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande guerra, L'armata Brancaleone e Amici miei. Vincitore di numerosi premi cinematografici, è stato...

Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana.

$
0
0
Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e il sor Dieci gira di piazza in piazza con dei boxeur addestrati. Per potersi guadagnare da vivere organizza una sfida di pugilato con gli americani. Bravo Paolo Villaggio. La colonna sonora è composta da...
Viewing all 571 articles
Browse latest View live